Uso consapevole del denaro per una sana economia ed una sana vita sociale

Venerdì 14 marzo 2025
ore 20.30

Conferenza a cura di Fabio Brescacin
Presidente di Ecor NaturaSì

Se riusciamo a liberarci dai preconcetti sul denaro, possiamo comprenderne la vera natura e sciogliere le catene create dai nostri pensieri e sentimenti. Il suo vero scopo, oggi più che mai, è diventare uno strumento per favorire la fratellanza tra gli esseri umani.

La partecipazione è aperta a tutti.
Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione entro giovedì 13 marzo. Per adesioni e per maggiori informazioni, contattare Marilena Mascia 347 0954382 o Stefania Benetton 348 9346691, preferibilmente via sms o WhatsApp.

Corso essere genitori oggi

2025
16, 30 gennaio
13, 27 febbraio
13 marzo

Ciclo di cinque incontri, il giovedì sera, con orario 20.00-21.30.

Spesso, come genitori, ci troviamo in difficoltà di fronte a scelte educative tra permissivismo e rigidità. Quale può essere un’altra chiave per prendere in mano l’educazione dei nostri figli? Il ciclo di incontri che vi proponiamo, rivolto a genitori di bambini fino ai sette anni, si propone di dare utili, pratici ed efficaci spunti per questo importante compito.

La partecipazione è aperta a tutti. I posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria. Per adesioni e per maggiori informazioni, contattare la segreteria al numero 0422 412023

Sportello genitori

3, 10, 17, 24 febbraio 2025

Incontri individuali con una maestra d'asilo di lunga esperienza, per ricevere consigli utili e pratici, per aiutare la crescita dei propri figli che abbiano l'età massima di sette anni. Attivo ogni lunedì di febbraio nella fascia oraria 16.00–18.00.

L'iscrizione è obbligatoria.
Per adesioni e per maggiori informazioni, contattare la segreteria al numero 0422412023.

Corso di euritmia per adulti ed ex allievi

Dal 15 gennaio

A cura di Elisabetta Vaccari, maestra di Euritmia. Pianista accompagnatore maestro Marco Bonacina.
Ciclo di dieci incontri a cadenza settimanale, il mercoledì sera, con orario 19.00–20.00.
Per adesioni e per maggiori informazioni, contattare la segreteria al numero 0422412023.

Ritorno tra i banchi di scuola

11 gennaio, ore 9.00 - 12.30

Vi piacerebbe vivere una mattinata di Prima Classe e provare in prima persona l’esperienza quotidiana dei bambini? Ritorno tra i banchi di scuola è un’occasione unica per immergervi nell’atmosfera di una mattinata in classe nella nostra scuola.
Per adesioni e per maggiori informazioni, contattare la segreteria al numero 0422412023.

Festa di San Martino

24 novembre, ore 10.00 - 18.00

Siamo felici di invitarvi alla Festa di San Martino, un momento speciale per la nostra comunità! Vi aspettiamo con le vostre famiglie e i vostri amici domenica 24 novembre, dalle 10.00 alle 18.00. Come sempre, ci saranno numerosi laboratori per bambini e adulti, un mercatino artigianale, un ricco buffet e tanto altro. Sarà un’occasione per vivere insieme lo spirito di San Martino e condividere momenti di calore e luce. È una festa in cui la nostra scuola aprirà le sue porte, un'ottima occasione per farla conoscere a parenti e amici. Vi aspettiamo con gioia!

Festa di Primavera

19 maggio, ore 10.00 - 18.00

Apriamo le porte della nostra scuola per celebrare l’arrivo della primavera: i suoi colori brillanti, i suoi profumi inebrianti, la sua energia e la sua vitalità, immergendoci in attività semplici e genuine e promuovendo un senso di comunità e di armonia tra adulti e bambini. Ci saranno laboratori per grandi e piccini, mercatini artigianali, giochi di una volta, mercatino del poco usato e numerosi stand gastronomici all'aperto. Sono previste, inoltre, visite guidate e colloqui pedagogici per la scuola d’infanzia. La festa è a ingresso libero e aperta a tutti.

Centri estivi Michael
DISconnettiamoci

dal 10 giugno al 26 luglio

Invitiamo tutti i bambini dai 7 ai 12 anni ai nostri centri estivi. L’anno scolastico, ricco di impegni, compiti, attività sportive, è terminato. I nostri bambini, ora più che mai, necessitano di un periodo di riposo e di recupero di forze vitali. Qui avranno la possibilità di affrontare esperienze vere a contatto con la natura e potranno riappropriarsi del tempo attraverso attività adeguate alla loro età: attività artistiche, lavoro manuale, gioco libero e gioco di gruppo.

Orari e costi a settimana:
8.00-13.30 | 90 euro
8.00-15.30 | 110 euro
merenda inclusa, pranzo al sacco da casa
Le iscrizioni sono aperte a tutti.
Termine iscrizioni: 24 maggio

Open day
Asilo Michael

13 aprile, ore 10.00 - 12.00

Abbiamo il piacere di invitarvi sabato 13 aprile all'Open Day dell'asilo Michael. Oltre alla possibilità di vedere gli spazi dell'asilo come le aule e i giardini, respirando l'atmosfera e il calore che vivono quotidianamente i bimbi, ci sarà un colloquio pedagogico dove verranno indicati gli aspetti fondamentali per un sano sviluppo del bambino. Con l'occasione verrà trattata la tematica di quanto sia difficile essere genitori oggi, e maestra Lucia, insegnante con esperienza pluriennale nell’ambito del bambino del primo settennio, darà alcuni preziosi e pratici consigli. Per adesioni e per maggiori informazioni, contattare la segreteria al numero 0422 412023

Laboratorio
Fatine da appendere

13 aprile, ore 8.30-13.00

Il Fil di Lana vi invita al laboratorio, condotto da Stefania Benetton, per la creazione di fatine da appendere in lana cardata con la tecnica dell'infeltrimento ad ago ed ad acqua. Per informazioni e iscrizioni contattare Stefania al 3489346691

Concerto di pianoforte

12 aprile, ore 20.30

Abbiamo il piacere di invitarvi venerdí 12 aprile alle ore 20.30 presso l'aula d'euritmia della scuola Michael, al concerto di pianoforte a cura del maestro Marco Bonacina. Verranno presentati e suonati musiche di J.Brahms e R.Schumann. Per maggiori informazioni e adesioni, contattare Marilena Mascia 347 0954382 o Stefania Benetton 348 9346691

Laboratorio
Fata di primavera

09 marzo, ore 8.30-13.00

Il Fil di Lana vi invita al laboratorio, condotto da Stefania Benetton, per la creazione di fata di primavera in lana cardata con la tecnica dell'infeltrimento ad ago ed ad acqua. Per informazioni e iscrizioni contattare Stefania al 3489346691

Laboratorio Portamonete

02 marzo, ore 8.30-13.00

Il Fil di Lana vi invita al laboratorio, condotto da Sonia Rovira, per la creazione di portamonete in lana cardata con la tecnica dell'infeltrimento ad acqua. Per informazioni e iscrizioni contattare Sonia Rovira 333 521 6157