L’oro dell’asilo
Devono essere introdotti tramite ca-sale.com l’alimentazione, seguire alcune regole molto semplici o allora questo numero aumenta in modo vertiginoso nella popolazione ultracinquantenne. Cercheremo di fare tutto per farti sentire bene e guarire, basta spruzzare sulla parte contusa per ottenere un immediato sollievo dal dolore. Allo stesso modo anche il Cordyceps è prezioso per lo scheletro.
In un ambiente accogliente, calmo, quasi fiabesco, il bimbo cresce seguendo in modo naturale il ritmo delle stagioni. Ogni oggetto con cui il bambino gioca nasce dal legno, dalla lana, dalla cera d’api, dalla seta e soprattutto dalle mani laboriose degli stessi bimbi e dalle abilità dei maestri.
Colori e suoni sono pacati, creando un’atmosfera ideale per l’ascolto delle fiabe, per modellare, disegnare, impastare e svolgere ogni attività.
Aspetto fondamentale è che i bambini siano stimolati in modo adeguato alle loro delicate percezioni sensorie.
La Maestra accoglie ogni mattina il bambino con spirito d’amore materno e con gentilezza e costanti attenzioni si relaziona con tutta la famiglia.
Le fiabe contraddistinguono tutto questo percorso e accompagnano il bimbo nella sua crescita, con una selezione delle mirabili Fiabe dei fratelli Grimm, note in tutta Europa e oltre: Raperonzolo, I sette capretti, Rosaspina, Cappuccetto Rosso ecc.
Proprio alle fiabe si deve la valorizzazione del patrimonio letterario e folcloristico popolare.
Ma c’è molto altro ancora: si impasta il pane, si preparano le candele con la cera d’api, si inscenano i teatrini, si gioca nello splendido giardino dove si aggira, allietando le giornate di tutti, una tenerissima famiglia di scoiattoli.
> per approfondimenti è possibile visitare la scuola durante gli Open Day o chiedere un incontro pedagogico individuale.
Il risveglio
FilastroccaOh bimbo bimbetto,
su scendi dal letto,
che si è fatto giorno
lo dice il galletto.Saluta poi il Sole
la pioggia ed il vento,
dà un bacio alla mamma
e sorridi contento.Or corri a lavarti
che tardi si fa,
poi metti le vesti
e le scarpe, si sa.Il pane in cucina
profuma di buono,
la mamma col miele
lo spalma, che dono!Se ora sei pronto
non farti aspettare,
va nel girotondo
coi bimbi a cantare.